Home || Chi Siamo || L'Oasi || Servizi || Eventi || Soggiornare || Contatti


 

 

GIORNATA DI PREVENZIONE ALZHEIMER
SCREENING NEUROPSICOLOGICO GRATUITO

Domenica 18 maggio 2014

dalle ore 10 alle ore 13

 
Per prenotarsi chiamare il numero:
0942791058
o presentarsi presso i locali
dell’Oasi S. Antonio direttamente
nella giornata del 18 maggio.

Difficoltà nel ricordare le cose, nell’eseguire i movimenti, nel linguaggio, nel riconoscere le persone familiari, difficoltà ad orientarsi nel tempo e nello spazio, sono solo alcuni dei sintomi principali delle demenze e tra questa in modo particolare del morbo di Alzheimer.
A questi si aggiungono spesso alterazioni della personalità, del comportamento, un tono dell’umore deflesso, che insieme alle compromissioni delle funzioni cognitive sopracitate possono pregiudicare il mantenimento di una vita autonoma e compromettere notevolmente il livello di qualità di vita delle persone che ne sono affette e dell’intero nucleo familiare. Per favorire il più possibile il mantenimento dell’autonomia fisica, psichica e socio-relazionale della persona con declino dementigeno è necessario agire tempestivamente quanto più possibile in maniera preventiva.

Per fronteggiare al meglio la patologia bisogna innescare un adeguato triage terapeutico che affonda le sue radici nella:
• CONOSCENZA DELLA PATOLOGIA;
• VALUTAZIONE DELLA SINTOMATOLOGIA
E GRADO DI COMPROMISSIONE;
• INTERVENTO TERAPEUTICO MULTISPECIALISTICO.

Con questo obiettivo vogliamo presentare la prima giornata di screening preventivo organizzata dalla Cooperativa Comunità e Servizio domenica 18 maggio 2014 dalle ore 10 alle ore 13 presso i locali dell’Oasi Sant’Antonio con l’intento di far conoscere le varie forme di demenza e tra queste in particolar modo l’Alzheimer; durante la mattinata verranno somministrati dei test neuropsicologici per valutare la presenza nei partecipanti di compromissioni a livello cognitivo- funzionale e partendo da ciò sarà possibile definire un piano riabilitativo individualizzato, che possa permettere di intervenire sulla patologia e sulla famiglia.



Copyright Comunità & Servizio Soc. Coop. Sociale . P.I. 01417690839